Cerchi un cuocipasta professionale? Affidati alla grande qualità made in Italy di Chefline! All’interno del nostro catalogo online troverai cuocipasta (bollitori pasta professionali), in acciaio inox di varie dimensioni e capacità, per rispondere alle disparate esigenze del tuo bar o ristorante e garantendoti il miglior rapporto qualità/prezzo nel mercato!
Scegliere un cuocipasta professionale Chefline nuovo rispetto all’usato per il proprio ristorante o bar significa optare per una maggiore affidabilità, igiene, sicurezza, e avere la garanzia di un anno sui pezzi di ricambio.
Chefline consiglia ai ristoratori il cuocipasta a gas professionale CPG40E. Si tratta del modello classico standard facilmente adattabile a vari tipi di cucina professionale. Le versioni alternative offerte da Chefline si differenziano per profondità o trasportabilità.
Il modelli di cuocipasta elettrici professionali da banco con profondità 60 cm sono particolarmente popolari nel catering perché compatti e facili da trasportare.
Il cuocipasta a gas professionale offre maggiore risparmio energetico rispetto al cuocipasta elettrico: si consiglia in particolare se il proprio locale è predisposto a norma di legge per l’utilizzo di attrezzature a gas per cucine professionali.
La combinazione cesti per il tuo bollitore professionale varia in base alla funzione del cuocipasta e alla tipologia dell’attività ristorativa.
Necessiti della combinazione più classica? I 3 cesti per cuocipasta saranno perfetti!
Il tuo ristorante è più grande e tratta più tipologie di pasta? Necessiterai di un maggior numero di cesti; in questo caso la combinazione 5 cesti C5 per cuocipasta professionali serie 70 sarà per te ideale.
La capienza pasta varia in base alla capacità in litri della vasca. Solitamente si calcola 1kg di pasta ogni 10 lt d’acqua. Questo valore può variare in base alla lunghezza della pasta.
I cuocipasta professionali Chefline con profondità di 70 cm e 90 cm sono muniti di uno stampo della vasca nuovo con lo scarico per l’amido situato nella parte anteriore del bollitore professionale. Sarà possibile scaricare l’amido in sospensione lasciando leggermente aperto il carico dell’acqua, garantendone così la costante pulizia. A livello dello scarico è presente anche un rialzo asportabile che permette di scolare l’acqua dal cesto.
I modelli nuovi dispongono di un rubinetto installato sotto la griglia di scolo. Per riempire la vasca basta aprire il rubinetto situato nella parte frontale del bollitore professionale.
Sotto la vasca del cuocipasta professionale sono presenti dei bruciatori (per i cuocipasta a gas) o delle resistenze (per i cuocipasta elettrici) che portano l’acqua ad una temperatura di ebollizione costante; questo permette la cottura continua e rapida della pasta, riducendo al minimo i tempi di attesa all'interno del tuo ristorante.
Al contrario di quanto avviene per un cuocipasta a gas professionale, dove la cappa di aspirazione è obbligatoria per legge, se si utilizza un cuocipasta elettrico professionale, la normativa non ne prevede l’obbligo di utilizzo, anche se è sempre consigliata.
La tua domanda non è contenuta nella FAQ? Contatta il nostro servizio clienti. Ti risponderemo a breve!