Esplora la nostra gamma completa di lavastoviglie professionali industriali progettate per soddisfare le necessità del tuo ristorante, bar, pasticceria o qualsiasi attività nel campo della ristorazione.
Le lavapiatti professionali italiane di marchio Chefline utilizzano le tecnologie più avanzate, garantendo un lavaggio accurato e le migliori prestazioni.
Il rapporto qualità/prezzo è il migliore del mercato. Potrai acquistare la tua lavastoviglie professionale spendendo poco più di una lavastoviglie industriale usata senza rinunciare alla qualità.
La lavastoviglie professionale X84E presenta le componentistiche delle macchine più grandi, quali la pompa di lavaggio da 1.2 cv, resistenza boiler maggiorata a 6Kw e presenza di tre braccetti di lavaggio nella girante inferiore per una maggiore portata d’acqua. Questa lavastoviglie industriale è ideale se si dispone di poco spazio ma si necessiti di prestazioni massime su una macchina compatta.
Si tratta della più piccola lavaoggetti della nostra gamma. Dotata di doppio cesto più grande di 50x60 cm e altezza utile (34cm) maggiore rispetto agli altri modelli e di dimensioni 59,5x72,5x85 cm, è ideale per la media-grande ristorazione. Questa lavastoviglie per ristorazione accoglie anche teglie GN1/1 e cassette pizza e può essere incassata sotto i tavoli. Dotata di braccetti di lavaggio con diametro di 30 mm, grazie all’alimentazione a trifase può sostenere ritmi di lavoro elevati , garantendo un lavaggio più accurato.
La lavastoviglie professionale per ristorante XD54E è uno dei modelli più venduti perché combina la semplicità di utilizzo di una lavastoviglie elettronica al pratico cesto 50 x 50 cm.
La scelta tra una lavastoviglie monofase e una trifase dipende dalla portata di corrente elettrica disponibile e dal tipo di impiego della macchina. Le lavastoviglie da ristorante con impianto trifase sono dotate di componenti più potenti con prestazioni migliori e assorbono di conseguenza una maggiore quantità di corrente elettrica. Quelle monofase sono particolarmente richieste dai nostri clienti per i consumi ridotti e per la possibilità di installarle in qualsiasi ambiente.
La lavastoviglie trifase è particolarmente indicata per uso industriale perché più potente, con maggiore portata elettrica e capacità di gestire importanti carichi di lavoro continuativi dovuti a ripetuti lavaggi; l’assorbimento energetico meglio ripartito eviterà inutili sovraccarichi energetici.
Le lavastoviglie professionali Chefline presentano 2 tipologie di impianto trifase:
La lavastoviglie industriale X56E è dotata di Impianto a 220 V (ad esempio motore e resistenza vasca), ma con il boiler in trifase.
Caratterizzato da una maggiore portata di corrente elettrica, il trifase si distingue per la maggiore rapidità e minori consumi rispetto ai modelli superiori.
La lavastoviglie industriale modello X84E presenta un impianto completamente in trifase: supportano grossi carichi di lavoro e non risentono di cali di temperatura del boiler; inoltre dispongono di pompe di lavaggio con maggiore portata d’acqua.
La progettazione di due giranti separate per il lavaggio e il risciacquo garantiscono stoviglie perfette. Potrai infatti contare su una girante a 3 assi per il lavaggio e su una a 2 assi per il risciacquo. Non rimarranno così residui di detersivo sul piatto, perché l’acqua del risciacquo non viene contaminata.
Le due tipologie di lavastoviglie presentano la medesima componentistica. Tuttavia tramite pannello digitale è possibile accedere ad una varietà di funzioni quali ad esempio la personalizzazione dei cicli di lavaggi, la regolazione della temperatura della vasca e del boiler oppure l'impostazione dei dosatori di detersivo e brillantante.
Consigliamo sempre l’utilizzo degli appositi formulati detergenti e brillantanti di altissima qualità creati grazie all’esperienza di Chefline e pensati appositamente per le lavastoviglie o per il lavaggio dei forni autopulenti.
Potrete contare su:
Detersivi: garantiscono pulizia idonea e disinfettano il prodotto con standard molto alti.
Brillantante: per mantenere intatte le componentistiche della macchina e puliti sia il boiler che altri componenti soggetti a calcare. Garantisce inoltre la perfetta asciugatura dei bicchieri o delle stoviglie evitando la formazione di gocce sulla superficie.