Come funzionano le pentole industriali?
Il calore necessario per la cottura con la pentola industriale è trasferito mediante vapore a bassa pressione generato in seguito all’immissione di acqua. Potrai regolare la temperatura tramite rubinetto con minimo e massimo.
La pentola elettrica o a gas professionale è dotata di rubinetti che permettono di riempire o lavare la vasca.
Il tempo di riscaldamento all’interno della vasca della pentola professionale è ottimizzato grazie all’azione dell’acqua contenuta nell’intercapedine del contenitore. L’apposito manometro frontale, la valvola di sicurezza e la valvola di compensazione, permettono di tenere sotto controllo il vapore e la pressione.
Il raggiungimento del livello minimo di acqua all'interno della pentola industriale verrà segnalato dall’accensione di una spia di segnalazione. In tal caso, il calore verrà ripristinato solo in seguito ad un nuovo caricamento del recipiente.
Come scegliere la pentola professionale più adatta alle tue esigenze?
All’interno del nostro sito potrai trovare una gamma di pentole elettriche o a gas professionali di diverse capacità con profondità 90 cm.
Pentole elettriche professionali
Nel caso delle pentole elettriche professionali il calore è generato all’interno dell’intercapedine da resistenze dotate di termostato di sicurezza. Le pentole professionali elettriche non necessitano dell’installazione della cappa di aspirazione e della canna fumaria anche se è sempre raccomandabile consultare l’ASL di competenza.
Pentole professionali a gas
Nel caso delle pentole professionali a gas il calore è generato da bruciatori tubolari dotati di termocoppia di sicurezza e accensione piezoelettrica. Ricordiamo che per l’utilizzo delle pentole professionali a gas è necessaria l’installazione della canna fumaria e della cappa di aspirazione.
Come pulire le pentole industriali?
La pulizia delle pentole industriali è molto semplice! Basteranno un panno e un comune detergente per piatti. Consigliamo di non utilizzare spugne ruvide per evitare di danneggiare l’anti aderenza della pentola.