Chefline offre una selezione delle migliori macchine per sottovuoto professionali adatte a uso alimentare e vendute a prezzi simili a quelli che spenderesti per l’acquisto di macchine sottovuoto professionali usate, ma con la garanzia di un prodotto nuovo!
Nel nostro catalogo troverai confezionatrici sottovuoto di dimensioni contenute per piccoli negozi e macchine sottovuoto industriali, più voluminose e adatte a ritmi di lavoro più elevati.
Scegli tra macchine per sottovuoto alimenti ad aspirazione esterna e macchine sottovuoto a campana da banco o con ruote a seconda delle tue esigenze.
In questa sezione troverai anche una sigillatrice manuale per vaschette che ti permetterà di chiuderle in soli 4 secondi!
Il confezionamento sottovuoto è una tecnica di conservazione dei prodotti che, attraverso la rarefazione dell’aria, consente di rallentare lo sviluppo di gran parte dei microorganismi che necessitano di ossigeno per proliferare.
La macchina confezionatrice sottovuoto permette di prolungare notevolmente la durata di conservazione degli alimenti. L’isolamento del prodotto dall’ambiente esterno lo mantiene fresco, proteggendolo da contaminazioni che ne alterano l’aspetto e modificano le proprietà organolettiche.
La scelta della macchina sottovuoto dipende dalla natura del prodotto e dal volume dei materiali da sigillare. Per i prodotti a basso contenuto di umidità, come ad esempio salumi, formaggi stagionati o panini, le macchine sottovuoto ad aspirazione esterna sono le più indicate mentre le confezionatrici sottovuoto a campana sono indicate per qualsiasi alimento, indipendentemente dalla percentuale d’acqua contenuta. Le nostre macchine per sottovuoto professionali sono disponibili in differenti misure a seconda della grandezza del prodotto da sigillare.
Solitamente la confezionatrice a campana raggiunge livelli di aspirazione superiori rispetto a quelle a barra esterna.
Al fine di favorire l’estrazione dell’aria, per la macchina sigillatrice per sottovuoto a barra saldante esterna sarà necessario inserire il prodotto all’interno di sacchetti goffrati che favoriranno l’estrazione dell’aria. L’estremità del sacchetto sarà appoggiata all’apertura della macchina ed esercitando una leggera pressione della barra l’aspirazione dell’aria verrà avviata. Conclusa l’estrazione dell’aria, la barra saldante sigillerà la busta, creando un involucro ermetico attorno al prodotto.
Nel caso delle confezionatrici sottovuoto a campana, il prodotto viene inserito all’interno di una busta di plastica liscia oppure goffrata e chiuso all’interno della campana con l’estremità del sacchetto appoggiata alla barra saldante. Chiudendo il coperchio a tenuta stagna della confezionatrice, l’aria viene aspirata all’interno della camera e del sacchetto che verrà sigillato creando una confezione ermetica.
Le macchine per mettere sottovuoto gli alimenti per la creazione di confezioni ermetiche sono utilizzate all’interno di qualsiasi attività ristorativa, dai bar, ai ristoranti/pizzerie alle industrie alimentari.