Regala al tuo bar una macchina del ghiaccio professionale di marchio Chefline, chiamata comunemente anche produttore o fabbricatore di ghiaccio.
Su Chefline potrai acquistare fabbricatori di ghiaccio professionali di varie tipologie come:
La macchina fabbrica ghiaccio consiste in un refrigeratore che raffredda degli stampi all’interno dei quali viene costantemente spruzzata acqua. Questi stampi iniziano così a riempirsi dal fondo di strati di ghiaccio; una volta colmi, l’afflusso di acqua viene interrotto e gli stampi vengono leggermente riscaldati, affinché il ghiaccio si stacchi dallo stampo e cada all’interno della vasca del fabbricatore.
Questo procedimento continua fino a quando il livello di ghiaccio all’interno della vasca non raggiunge la barra del termostato che spegnerà la macchina. Il fabbricatore di ghiaccio rimarrà spento fino a che il ghiaccio al suo interno non verrà utilizzato.
Nel caso delle macchine per ghiaccio granulare, il ghiaccio invece si forma in un cilindro, all’interno del quale è collocata una coclea che stacca in continuazione il ghiaccio formatosi quasi istantaneamente sulle pareti.
Le dimensioni dei produttori di ghiaccio variano in base al modello acquistato. Le macchine per ghiaccio a cubetto pieno o cavo appositamente progettate per essere incassate all’interno del retrobanco bar, hanno dimensioni più contenute rispetto ai modelli studiati per produrre volumi maggiori, come avviene nel caso dei fabbricatori di ghiaccio a cubetto quadro, granulare o a scaglie.
La scelta di acquistare un fabbricatore di ghiaccio professionale a cubetto pieno, a cubetto cavo, a cubetto quadro rispetto a quella di un produttore di ghiaccio tritato granulare o a scaglie deve dipendere dello scopo di utilizzo del ghiaccio prodotto e della quantità desiderata, di seguito trovi alcuni consigli per ogni modello.
I fabbricatori di ghiaccio a cubetto pieno di forma tronco-conica (cubetti Bistrot) sono i più adatti al classico bar, hotel o ristorante che serve bibite come spritz, cocktails, liquori e amari. Per questi è preferibile un tipo di ghiaccio solido e dal lento scioglimento che non annacqui le bevande.
Il cubetto di ghiaccio cavo prodotto da questi fabbricatori è dotato di un’ampia superficie refrigerante che consente alle bevande di essere raffreddate rapidamente. Per questo motivo questo produttore di ghiaccio trova largo impiego non solo all’interno dei bar ma anche di ristoranti che servono bottiglie di vino all’interno di un apposito secchiello.
Le macchine per ghiaccio a cubetto quadro sono utilizzate da discoteche, società di catering, villaggi turistici, navi da crociera e altre attività che necessitano disporre di ghiaccio in grandi quantità.
I produttori di ghiaccio tritato granulare sono i più adatti alle esposizioni di pesce. Grazie al contenuto di acqua libera nel ghiaccio prodotto (che si aggira attorno al 25%), sono in grado di mantenere maggiormente il tasso di umidità nei prodotti su di esso collocati. Può essere usato per la preparazione di cocktail come Caipirinha e Mojito, per servire vini e champagne con l’apposito secchiello, per conservare buffet freddi come ad esempio frutta e verdure oppure a scopi terapeutici all’interno di centri benessere e SPA.
Il ghiaccio secco a scaglie piatte di elevata qualità prodotto da questo fabbricatore, è caratterizzato da un’estesa superficie di contatto e dalla capacità di raffreddare rapidamente. Viene quindi utilizzato su ampia scala all’interno di supermercati e pescherie per l’esposizione refrigerata di pesce e altri alimenti, nella grande ristorazione, all’interno delle aziende di produzione e di trasporto alimentare e nel settore sanitario.
I fabbricatori che producono ghiaccio a cubetto tronco-conico (pieno o vuoto) oppure cubico sono entrambi modelli meccanici che offrono il vantaggio di rendere le operazioni di manutenzione e riparazione rapide e agevoli.
I fabbricatori di ghiaccio granulare sono macchine più complesse dotate di scheda elettronica e di sensori che proteggono la macchina da danni provocati da assenza idrica. In caso di sovraccarichi di lavoro, il sistema si spegne per non danneggiare l’apparecchio.
Le macchine del ghiaccio sono formate da:
La parte dove si forma il ghiaccio è composta:
É sufficiente contattare Chefline.it e fornire tutte le indicazioni necessarie a identificare il componente.
Nel caso venga riscontrato un difetto di fabbrica, il pezzo di ricambio sarà sostituito gratuitamente con macchina in garanzia; se la garanzia è scaduta o il guasto risulti dovuto a errori o inattenzioni del cliente, il costo del pezzo sarà a suo carico.
Se la macchina per fare ghiaccio non funziona, controllare che l’alimentazione elettrica e idrica siano allacciate; nel caso tutto sia collegato e alimentato correttamente, controllare che l’interruttore generale sia posizionarlo su “acceso”.
Se il fabbricatore non funziona ancora, controllare l’integrità del fusibile della scheda elettronica e sostituirlo se necessario.
Nel caso nessuno di questi controlli risolva il problema, contattare un tecnico zonale per fare visionare la macchina.
Chefline distribuisce solo fabbricatori di ghiaccio professionali utilizzati comunemente da bar, alberghi e ristoranti per produrre ghiaccio in elevata quantità, dai 20 Kg ai 450 Kg a seconda del modello. Se tuttavia si necessita di una macchina per fare il ghiaccio velocemente e in grandi quantità da utilizzare a casa, consigliamo il fabbricatore di ghiaccio ad incasso 20Kg.
Chefline distribuisce solo produttori di ghiaccio nuovi, che potrai tuttavia acquistare su www.chefline.it a prezzi competitivi, spendendo poco più di una macchina del ghiaccio usata.